

Il progetto di cui vi parlo oggi ha ispirato Olivia e i nostri pomeriggi "artistici".
L'idea è quella di avvicinare i bambini alla pratica dell’arte e incentivarne la creatività come strumento fondamentale per la maturazione intellettuale ed emotiva.
Kids Creative Lab è un progetto educativo destinato ai bambini delle scuole primarie, realizzato da
OVS e dalla
Collezione Peggy Guggenheim, che ha ricevuto anche una lettera di encomio dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
La partecipazione è aperta a tutti i bambini, sia attraverso la scuola che frequentano, sia individualmente.
Cosa fare? Sul sito, nella sezione Laboratori, troverete tutte le informazioni per realizzare 4 laboratori artistici. All’interno di ogni laboratorio troverai una parte teorica (un’introduzione tematica generale, alcuni spunti didattici multidisciplinari, un breve riferimento agli artisti e al contesto storico-culturale) e una parte pratica strutturata in modo semplice, simile a un ricettario o a un manuale di istruzioni. Troverai così l’elenco dei materiali necessari (lista della spesa), la descrizione del procedimento (mani in pasta), degli esempi di applicazioni (accessori).

Il laboratorio si propone di costruire dei
modificanti futuristi: applicazioni di stoffa di ampiezza, spessori, disegni e colori vari che si possano applicare mediante bottoni a clip su T-shirt o canottiere per renderle ogni volta diverse.

Partendo dal calco della superficie di oggetti diversi, il laboratorio consente di creare una sorta di fotografia tridimensionale della “pelle delle cose” e di ottenere delle micro sculture da indossare come accessori.

Questo laboratorio permette di costruire una stoffa unica e irripetibile, caratterizzata da modernissime trasparenze.
Utilizzando la tecnica artigianale del punto a giorno otterrete una preziosa e colorata trama di tele sovrapposte.

Il
pattern è un motivo decorativo che si ottiene utilizzando alcune griglie grafiche.
Con la tecnica dello stencil il laboratorio permette di realizzare pattern personalizzati.
Si possono ottenere motivi decorativi per la stampa del tessuto con il quale confezionare diversi accessori (borse, bandane).
Tante altre foto e video tutorial vi aiuteranno a realizzare i progetti mostrati qui sopra. Inoltre, interessanti link vi potranno essere utili se intendete approfondire gli argomenti.
Nella sezione Kit d'Artista, invece, tutte le classi e i singoli iscritti entro il mese di marzo 2013, avranno la possibilità di diventare protagonisti di un’installazione collettiva che avrà luogo presso la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia dal 24 aprile al 6 maggio 2013.
Infine, nella sezione I vostri lavori, si potranno condividere tutti i progetti ideati dai bambini, per condividere così anche la loro creatività e renderla luogo di scambio.
Devo ringraziare Ch. per le sue perle, per l'attenzione e la tempestività, per il cuore e il cervello.
E buona creatività a tutti!